A due settimane dall'inizio della nona edizione, ci sono ancora alcuni posti disponibili al corso in Marketing Internazionale del Vino realizzato dalla Società Wine...
“Ducunt volentem fata, nolente trahunt”, ovvero tradotto un po’ liberamente, “Abbracciare il cambiamento per non farsene travolgere”.
Questo potrebbe essere il motto della Cantina Sociale...
10 giugno 2023
(di Elisabetta Gallina) Verona ha incoronato i “magnifici sette” del concorso Best of Wine Tourism, ovvero le imprese che hanno saputo...
… sempre le stesse per tutti. Senza volerlo quindi abbiamo fatto una piccola ricerca, o inchiesta se preferite, perché mantenendo inalterate le domande si...
04 giugno 2023
(di Carlo Rossi) Una storia affascinante. Un territorio da scoprire per gli enofili assetati di novità che soddisfano mente ed anima. Un...
24 maggio 2023
(di Redazione) L’assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella ha eletto ieri sera il nuovo Consiglio di amministrazione dell’ente no profit di...
UN FENOMENO ENOTURISTICO DI SUCCESSOFRENATO DALL’INCERTEZZA NORMATIVA
Riceviamo un intervento della fondatrice del Movimento del Turismo del Vino, Donatella Colombini Cinelli, che porta l’attenzione sul...
Passione italiana + precisione svizzera, se vi sembra un’unione impossibile Cellaverse è qui per smentirvi.
Si tratta infatti di una società con sede a Chiasso,...
Lo scorso novembre si è tenuta nell’azienda vitivinicola Villa Bogdano 1880 il primo convegno internazionale della Old Vine Conference, associazione non profit inglese fondata...
13 gennaio 2023
(di Giulio Bendfeldt) Diciotto mesi dopo l'alluvione di Ahr l'erogazione delle donazioni raccolte ha finalmente luogo. I fondi raggiungono così i viticoltori...
(di Lorenzo Biscontin) La scorsa settimana la cooperativa Cantine Vitevis ha organizzato a Vicenza il convegno “Vini buoni per la terra”, con la partecipazione...
11 ottobre 2022
(Redazione) Promessa mantenuta: prima acquisizione per Argea che a pochi giorni dall'avvio della newco ha siglato un accordo per l'acquisizione di...
29 settembre 2022
(Redazione) Il Fondo Clessidra – fondato nel 2003 da Claudio Sposito ed oggi di proprietà del Gruppo Pesenti (nella grafica qui sotto...
23 settembre 2022
(di Carlo Rossi) Lo spumante metodo classico dell'Alto Adige è strettamente legato alla figura di Josef Reiterer. Nel 1979, a Meltina,...
21 settembre 2020
(Redazione) Crescono le alleanze nel sistema vino italiano. Se aveva suscitato attenzione l’ingresso del colosso francese Advini in Collina dei Ciliegi, la...
21 settembre 2022
(Redazione) È Alessandro Nicodemi (quinto da destra nella foto) il nuovo presidente eletto dal nuovo CDA del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo....
15 settembre 2022
(Redazione) In questi giorni l’argomento più discusso nel settore vinicolo è, giustamente, la vendemmia. Su tutte le testate sono state pubblicate le...
13 settembre 2022
(Redazione) Cambio di strategia oltreoceano per Marchesi Mazzei che si affida per la distribuzione a Demeine Estates, del gruppo Lawrence Wine Estate,...
12 settembre 2022
(Redazione) Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi tutto il territorio, la vendemmia in Alto Adige sta procedendo secondo i...
08 settembre 2022
(Redazione) La vendemmia 2022 dà il benvenuto alla nuova cantina di Monte Cirami a Sambuca di Sicilia, interamente dedicata alla produzione in...
08 settembre 2022
(Redazione) Avanza a pieno ritmo la vendemmia sulle pendici del Monte Amiata, nell'areale di produzione dei vini DOC e DOCG Montecucco. La...
06 settembre 2022
(Redazione) Labhornet - la società che realizza Vinophila, il primo metaverso del vino - si è distinta nell'ultima edizione degli Innovation & Excellence Awards organizzati...
27 agosto 2022
(di Giulio Bendfeldt) La sostenibilità ambientale e sociale entra con sempre maggiore decisione nella programmazione e nella comunicazione delle imprese dell’agroindustria. Carlsberg...
09 agosto 2022
(Redazione) "Accogliamo con favore l'iniziativa, introdotta nel decreto-legge Aiuti bis, di sostenere le imprese agricole colpite, anche durante questa campagna vitivinicola, dalla...
4 agosto 2022
(Redazione) Neutralità carbonica entro otto anni, questo l’obiettivo di Schenk Italia: «L'attenzione alla salvaguardia dell'ecosistema proviene da decenni di sostenibilità. Già nel...
23 giugno 2022
(Redazione) Nasce 'Rete Valpantena', il network di valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari e dell'offerta enogastronomica di un territorio identitario, altamente vocato...
23 giugno 2022
(di Lorenzo Biscontin) E’ arrivata alla terza edizione consecutiva la Summer School sul vino organizzata a Portogruaro dal MIB di Trieste, la...
06 giugno 2022
(Redazione) Pierangelo Tommasi, dell'omonima azienda, è il nuovo presidente delle Famiglie Storiche, associazione nata nel 2009 e che oggi riunisce tredici...
24 maggio 2022
(di Elisabetta Tosi) Tenuta di San Felice, Tenuta di Marcellise, Tenuta di Mezzane. Tre territori posti nell’area orientale della denominazione Valpolicella, tre...
05 maggio 2022
(di Elisabetta Tosi) Accordo fra due big scientifici: la Fondazione Edmund Mach di S.Michele all’Adige e il francese Istituto delle Scienze della...
05 maggio 2022
(Redazione) Diletta Tonello, vicentina, classe 1991, dopo due mandati alla vicepresidenza, è la nuova presidente del Consorzio di Tutela Vini del Lessini...
03 maggio 2022
(Redazione) Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (Uiv). Eletto all’unanimità oggi a Roma dal Consiglio nazionale in occasione...
30 aprile 2022
(Redazione) Pandemia ed alluvioni nella valle dell’Ahr (in piena ricostruzione grazie anche ad una massiccia prova di solidarietà) non hanno piegato i viticoltori...
20 aprile 2022
(di Elisabetta Tosi) Quattro nuove etichette sono le novità offerte dalla Cantina Valpolicella di Negrar al recente Vinitaly. Di per sè non...
19 aprile 2022
(Redazione) Il Consorzio di Tutela Vini Collio, che raccoglie al suo interno 178 soci, ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione con mandato triennale....
19 aprile 2022
(Redazione) La Cantina Produttori di Valdobbiadene rilascia il suo secondo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene. Realizzato con l’assistenza...
30 marzo 2022
(di Redazione) Luca Ferraris (Ferraris Agricola) si riconferma presidente dell'Associazione Produttori del Ruchè, affiancato da due vicepresidenti, Daniela Amelio (Amelio Livio) e Franco Cavallero (Cantine Sant'Agata), e dai quattro...
28 marzo 2021
(di Redazione) Cresce Valdo Spumanti: a pochi giorni dall’annuncio dell’accordo di distribuzione con Gerard Bertrand, uno dei leader della viticoltura del Midi...
28 marzo 2022
(di Redazione) La Settimo Pizzolato Holding, proprietaria de La Cantina Pizzolato SRL, azienda vitivinicola veneta che produce oltre 8 milioni di bottiglie...
25 marzo 2022
(di Elisabetta Tosi) Cinque generazioni cresciute tra i vigneti: dal 1881 - anno in cui l’azienda venne fondata dal nobile Pietro Serena...
24 marzo 2022
(di Redazione) Asta di Amarone della Cantina di Negrar in favore della Croce Rossa ucraina: l’evento si terrà in Valpolicella in occasione...
17 marzo 2022
(di Elisabetta Tosi) Quello della famiglia Lenotti è un nome storico nel panorama della produzione vinicola di Verona, in particolare di quella...
09 marzo 2022
(di Redazione) Tenuta Mazzolino (Oltrepò Pavese) investe sul metodo classico e impianta due nuovi vigneti a chardonnay e pinot nero: "È la...
09 marzo 2022
(di Redazione) Settimo Pizzolato Holding vuole diventare B-Corp, una società benefit, per consolidare il proprio approccio di sostenibilità (vini bio dal 1981,...
03 marzo 2022
(di Elisabetta Tosi) Sull’Appennino Tortonese, tra colli, prati e boschi, nella frazione S.Lorenzo di Pozzol Groppo si trova l’azienda “I Carpini”. Le...
17 gennaio 2022
(di Redazione) Dal primo gennaio scorso, le fascette di Stato contrassegnano le bottiglie Sicilia DOC. Si completa così un percorso avviato dal Consorzio...
06 gennaio 2022
(di Redazione) Rafforza la sua presenza negli USA Santa Margherita Gruppo Vinicolo. Attraverso Santa Margherita USA (società di importazione e distribuzione con...
29 dicembre 2021
(dalla Redazione) Debutta il nuovo “Consorzio tutela Dop Suvereto e Val di Cornia Wine” di cui fanno parte ventisette aziende, che rappresentano...
26 dicembre 2021
(dalla Redazione) Si è spento a 90 anni Franco Ziliani, famoso enologo e fondatore, nel 1961 insieme al conte Guido Berlucchi, delle...
23 dicembre 2021
(dalla Redazione) Investimenti raddoppiati nelle comunità locali in Italia e in Argentina; 8 tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera; 268 tonnellate...
23 dicembre 2021
(dalla Redazione) Cresce il conflitto fra produttori agricoli e investitori delle rinnovabili: l’ultimo caso in Puglia dove, nell’area della denominazione del Primitivo...
21 dicembre 2021
(di Giulio Bendfeldt) Fine d'anno col botto nel mondo dell'advertising nell'editoria online wine'n food italiana: VinoClic, la prima concessionaria per gli editori...
21 dicembre 2021
(dalla Redazione) Cresce nel 2021 l’imbottigliato dei vini del Collio DOC che nel periodo gennaio-novembre hanno registrato una crescita del 15% sullo...
20 dicembre 2021
(dalla Redazione) Risultati in crescita per il Gruppo Caviro che questa mattina ha approvato il bilancio d'esercizio chiuso al 31 agosto 2021 con un fatturato consolidato di...
17 dicembre 2021
(dalla Redazione) La vendemmia 2021 sarà ricordata come un’annata con vini di grande intensità, qualità e dai profili aromatici unici. È il...
16 dicembre 2021
(dalla Redazione) Una newco per l'Oltrepò pavese: Intesa Sanpaolo e Fondazione Banca del Monte di Lombardia hanno avviato “Colline e Oltre...
08 dicembre 2021
(dalla Redazione) La trasformazione digitale in cantina chiede nuovi tecnici nativi-digitali? il percorso migliore per "dirottarli" in azienda è quello messo in...
01 dicembre 2021
(di Redazione) Funziona l’abbinamento bollicine e grande tennis: l’Asti Spumante e il Moscato d'Asti Docg , che sono stati official sparkling wine...
30 novembre 2021
(di Elisabetta Tosi) Come evolverà un vino nel tempo dopo essere stato imbottigliato? Sarà possibile spedirlo all’altro capo del mondo senza che...
29 novembre 2021
(di Redazione) Nuova cantina per Gerardo Cesari, la storica azienda veronese fondata nel 1936 e dal 2014 di proprietà del Gruppo Caviro:...
(Redazione) Diego Tomasi è il nuovo direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: stimato ricercatore del CREA-VE, ha accettato la direzione...
(Redazione) Il miglior Riesling italiano? arriva dall'Oltrepò ed è il risultato del 16.mo Concorso nazionale del Riesling che si è tenuto all’interno della...
(di Carlo Rossi) Il successo del crowdfunding di Jamin - startup specializzata nello sviluppo dell'affinamento del vino in acque profonde - pone l'accento sul...
Matteo Tedeschi, a destra nella foto, è il nuovo direttore del Consorzio Vini Valpolicella. “Si tratta di un profilo altamente qualificato e specializzato che...
Sempre più Maremma nell’orizzonte di Santa Margherita Gruppo
Vinicolo che consolida la propria presenza in provincia di Grosseto
grazie all’acquisizione della cantina Pieve Vecchia, a Campagnatico....
Bosco Levada è una realtà agricola nata per la passione e per la volontà della famiglia Facchin, viticoltori da diverse generazioni, di vinificare le...
La cooperativa vitivinicola Cantine Settesoli rappresenta la Sicilia in tutta l’Italia e all’estero. Tra le più importanti cantine della Sicilia, vanta 6000 ettari di...
Francesco Niccolai è pienamente inserito nei valori di quella che era la vita di campagna, ove è vissuto negli anni successivi all’ultima guerra. Intorno...
Al primo approccio con il settore vinicolo, sembra di essere un puntino minuscolo di una realtà enorme, soprattutto nel nostro paese. Può essere così...
Cantine Sgarzi aggiunge due nuovi prodotti alla linea Ciao®, vini e
cocktail a base di vino contenuti in pratiche lattine di alluminio. Non
più solo bollicine...
Vendemmia 2021: il vigneto veneto registra un ritardo medio di inizio
vendemmia di 8/10 giorni rispetto allo scorso anno ed un calo
complessivo della produzione di...
Nel segno della continuità, Francesco Mazzei è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana per un secondo mandato. “In un triennio...
Adesso è ufficiale. A circa 10 mesi dalla presentazione della candidatura, dopo circa quattro anni di lavoro, le colline terrazzate della Valpolicella, che accomunano...
E’ Giampaolo Tabarrini il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, vice presidente Liù Pambuffetti. Il Cda dei prossimi tre anni è composto dai...