Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

ultimi articoli

Conegliano Valdobbiadene DOCG, arriva Diego Tomasi

(Redazione) Diego Tomasi รจ il nuovo direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: stimato ricercatore del CREA-VE, ha accettato la direzione del Consorzio di Tutela forte di una profonda conoscenza del territorio. Tomasi, infatti, studia da oltre un ventennio il terroir della DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco, e il suo lavoro รจ recentemente stato insignito della menzione speciale ricevuta in ambito OIV (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) per lโ€™ultima opera pubblicata sullโ€™origine della qualitร  del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.

โ€œSiamo estremamente soddisfatti di questa nuova nomina. Il Consiglio ha dedicato i primi mesi del mandato alla ricerca di una figura che potesse ricoprire questo importante incaricoโ€ annuncia la Presidente eletta a luglio scorso Elvira Bortolomiol โ€œMolte sono le sfide che dobbiamo affrontare da qui a breveโ€, continua la Presidente, โ€œil profilo autorevole del dott. Diego Tomasi e la sua conoscenza della denominazione, uniti alla sua competenza scientifica, saranno i punti di forza su cui basare il lavoro che ci aspettaโ€.

โ€œSono pronto ad impegnarmi accanto alla Presidente e a tutto il Consiglio di Amministrazione – rimarca il neodirettore – motivato soprattutto dalla competenza dei miei nuovi colleghi, da una precisa visione futura della denominazione e dal prestigio del ruolo che vado a ricoprire. Clima, suoli, qualitร  delle nostre uve, tradizione, impegno umano, paesaggio, sono alcuni degli elementi che andranno sempre piรน studiati e valorizzati per portare su un piano ancora piรน alto il consenso internazionale del nostro vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Mi appassiona molto – aggiunge – lโ€™idea di poter mettere a disposizione del Consorzio di Tutela, quindi della Denominazione, la mia esperienza scientifica in particolare per affrontare le tematiche derivanti dal cambiamento climatico, dalla necessitร  di raccogliere nel miglior modo possibile le sfide green imposte dalla comunitร  europea, dal saper divulgare gli elementi di unicitร  delle nostre colline in primis le splendide โ€œriveโ€. Il paesaggio infineโ€ conclude Diego Tomasi, โ€œun tema che รจ sempre stato oggetto dei miei studi, si coniugherร  con il riconoscimento UNESCO per elaborare insieme allโ€™Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, strategie di monitoraggio, accoglienza e di valorizzazione nel rispetto delle indicazioni per la sua gestioneโ€.

Redazione
Dopo un'attenta selezione delle migliori notizie da potervi offrire, la redazione di Vinophila pubblica sempre contenuti freschi, aggiornati e pieni di spunti sul panorama enogastronomico italiano e internazionale.

Latest Posts

spot_imgspot_img

Imperdibili