Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

CATEGORIA VINI

Vendemmia turistica:finisce in tribunale, ma vince

UN FENOMENO ENOTURISTICO DI SUCCESSOFRENATO DALL’INCERTEZZA NORMATIVA Riceviamo un intervento della fondatrice del Movimento del Turismo del Vino, Donatella Colombini Cinelli, che porta l’attenzione sul...

Conegliano Valdobbiadene DOCG, arriva Diego Tomasi

(Redazione) Diego Tomasi è il nuovo direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: stimato ricercatore del CREA-VE, ha accettato la direzione...

Calatroni (Oltrepò) ottiene a Naturno il titolo di miglior Riesling

(Redazione) Il miglior Riesling italiano? arriva dall'Oltrepò ed è il risultato del 16.mo Concorso nazionale del Riesling che si è tenuto all’interno della...

Underwater wines, l’affinamento in acque profonde nel mondo

(di Carlo Rossi) Il successo del crowdfunding di Jamin - startup specializzata nello sviluppo dell'affinamento del vino in acque profonde - pone l'accento sul...

Novello, se ne fanno 4 milioni nel 2021, il 14% in più sul 2000

(di Carlo Rossi) Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 4 milioni di bottiglie delle vendemmia 2021 che potranno essere...

Matteo Tedeschi nuovo direttore del Consorzio della Valpolicella

Matteo Tedeschi, a destra nella foto, è il nuovo direttore del Consorzio Vini Valpolicella. “Si tratta di un profilo altamente qualificato e specializzato che...

Santa Margherita raddoppia con Pieve Vecchia: sempre più Maremma

Sempre più Maremma nell’orizzonte di Santa Margherita Gruppo Vinicolo che consolida la propria presenza in provincia di Grosseto grazie all’acquisizione della cantina Pieve Vecchia, a Campagnatico....

Valorizzare il vino italiano: l’asta del barolo en primeur, per esempio.

La valorizzazione del vino italiano sui mercati esteri è uno dei temi caldi del settore, dopo che se ne è discusso ad un eccellente...

Vinitaly 2021: cosa succede nel settore del vino italiano

Dal 17 al 19 ottobre si è tenuto a Verona il Vinitaly Special Edition, un’edizione particolare e fuori stagione del Vinitaly dopo la cancellazione...

Cantine Sgarzi allarga la linea in lattina

Cantine Sgarzi aggiunge due nuovi prodotti alla linea Ciao®, vini e cocktail a base di vino contenuti in pratiche lattine di alluminio. Non più solo bollicine...

Vendemmia 2021, la raccolta nel Veneto scende del 10%

Vendemmia 2021: il vigneto veneto registra un ritardo medio di inizio vendemmia di 8/10 giorni rispetto allo scorso anno ed un calo complessivo della produzione di...

Vini Maremma, Francesco Mazzei confermato alla presidenza

Nel segno della continuità, Francesco Mazzei è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana per un secondo mandato. “In un triennio...

Le colline terrazzate della Valpolicella storica nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici

Adesso è ufficiale. A circa 10 mesi dalla presentazione della candidatura, dopo circa quattro anni di lavoro, le colline terrazzate della Valpolicella, che accomunano...

Profumo di pulito: il problema che non ti aspetti in un ristorante

Per i produttori di detergenti il profumo di pulito è un aspetto cruciale dell’esperienza del consumatore. Il profumo di pulito rappresenta infatti un segnale che...

Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, ecco i vincitori

Si è conclusa la 18° edizione Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, in concomitanza con la 34° edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna,...

DA LEGGERE

Il Pinot nero torna sotto i riflettori dal 16 al 18 maggio in Alto Adige

Il focus di questa edizione è l’annata 2022, con 116 vini provenienti da: Trentino, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Toscana, Umbria, Sicilia e, naturalmente, dalla regione ospitante, l’Alto Adige.

Eventi vinoici dal 29 aprile al 12 maggio.

Tra gli eventi delle prossime due settimane anche due manifestazioni campane che sono oramai diventate un riferimento...

Eventi vinoici dal 23 aprile al 5 maggio.

I ponti delle varie feste moltiplicano gli appuntamente eno-gastronomici. Esso quelli selezionati per le prossime due settimane. Venerdì...

Eventi vinoici dal 15 al 28 aprile.

Con la bella stagione incominciano anche gli eventi all'aperto. Ecco quelli selezionati per le prossime due settimane. Venerdì...

Eventi vinoici dal 1 al 14 aprile.

Gli eventi enogastronomici selezionati per le prossime due settimane. Sabato 5 aprile “Morbegno Divino”. Polo Fieristico Morbegno, Strada comunale...

Eventi enogastronomici dal 25 marzo al 7 aprile.

Ecco gli eventi enogastronomici delle prossime due settimane. Finalmente è arrivato anche il momento del Vinitaly! Venerdì 28...

Eventi vinoici dal 18 al 31 marzo.

Ecco gli eventi enogastronomici segnalati per le prossime due settimane. Martedì 18 marzo “ProWein”. Messe Dusseldorf, Dusseldorf. Germania. Giovedì 20...

Eventi vinoici dall’11 al 24 marzo.

Eventi locali, nazionali e mondiali negli appuntamenti enogastronomici delle prossime due settimane. Giovedì 13 marzo “Il Barolo e il...
spot_imgspot_img