Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

ultimi articoli

Paestum Wine Fest: dal 4 al 6 maggio il festival del fare business.

Si apre questa settimana la XIV edizione del Paestum Wine Fest, una manifestazione che ha saputo crescere e ritagliarsi uno spazio importante tra gli eventi dedicati al vino nel centro-sud d’Italia.

In questi anni l’evento creato da Angelo Zarra e sviluppato con la collaborazione di Alessandro Rossi nel ruolo di Direttore, è evoluto nella direzione di dare sempre più spazio al business. Un orientamento che si evidenzia innanzitutto dalle date del Paestum Wine Fest: da domenica 4 a martedì 6 maggio.

Dopo la domenica dedicata agli appassionati, nei due giorni successivi l’evento si focalizza sugli operatori, tra cui 20 buyers stranieri selezionati dall’organizzazione.

La sede dell’evento è sempre il NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso che si presenta però rinnovata nell’allestimento realizzato dall’architetto Fiorenzo Valbonesi, che ha progettato strutture espositive essenziali e raffinate in contrasto con lo stile agro-industriale degli anni Venti del Novecento che caratterizza il NEXT.

Molte le masterclass previste nei tre giorni spaziando su Cannonau, Vini Friuli DOC, Etna, Chianti Classico Lamole di Lamole, Chardonnay, Vini del Salernitano, il Cabernet Franc di Tenuta Argentiera, i vini fermi prodotti dalla Famiglia Lunelli, il Soave di Inama per concludere i Vini delle Langhe.

Ricco anche il programma dei convegni sui temi delle tendenze di mercato, del vino nella ristorazione e dell’enoturismo.

Particolarmente originale l’iniziativa del Wine Club del Paestum Wine Fest, nato in collaborazione con la Cantina San Salvatore 1988 e curato da Matteo Zappile, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo del sommelier in una visione del servizio a 360°, comprendendo anche la comunicazione e la trasmissione di conoscenza.

Al Wine Club del Paestum Wine Fest di quest’anno appartengono 23 Sommelier di locali stellati di tutta la penisola e cinque di questi Sommelier saranno i protagonisti della degustazione “Abbina un’emozione” , che si terrà lunedì 5 maggio alle 12:30, in cui andranno ad abbinare un vino non ad un piatto ma ad … un libro.

Questa insolita degustazione si inserisce in un programma ricco con 20 appuntamenti tra master class, convegni e show cooking, a cui parteciperà un parterre ampio e qualificato di operatori del settore.

Per gli opinion leaders ed esperti del settore saranno di scena Charlie Arturaola, Chiara Giannotti, Eros Teboni, Andrea Gori, Sandro Camilli, Leila Salimbeni, Paola Restelli, Roberto Parodi, Davide Gangi, Errico Cecchetti, Francesca Negri, Vincenzo Russo, Domenico Apicella, Titti Dell’Erba, Marco Di Buono, Federico Menetto, Anna Mazzotti, Federico Latteri, Fabrizio Carrera, Bruno Petronilli, Malinda Sassu, Maria Cerino,

A portare a voce dei produttori e della ristorazione ci saranno invece Mariano Murru, Antonio Scatigna, Alessandro Vespa, Alessandro Leoni, Alessio Piccioni, Tommaso Luongo, Carla Scarsella, Mirta Margaglio, Pascal Tinari, Alberto Ugolini, Luca Belleggia, Caterina Mataluna, Marcello Lunelli, Beatrice Ruzzon, Raffaele Chiacchiero, Marzia Varvaglione, Vittoria Rocca,Martina Centa, Ivano Valmori, Salvatore Avallone, Fabio Fedeli, Oscar Mazzoleni, Luca Inama.

Senza dimenticare, ovviamente le oltre 100 cantine espositrici.

Al Paestum Wine Fest non ci sarà certo il tempo per annoiarsi. Trovate il programma completo e tutti gli altri dettagli sul sito https://www.paestumwinefest.it/.

Vinophila
Vinophila 3D Wine Expo - Il metaverso per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

Latest Posts

spot_imgspot_img

Imperdibili