Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

VINOPHILA, L’EXPO VIRTUALE 3D

Diventa Espositore in Vinophila, l'Expo Virtuale 3D

Vino e bevande alcoliche in una versione digitale unica

L’Expo virtuale Vinophila è l’ambiente digitale all’avanguardia nel mondo del vino a livello internazionale. Nella piattaforma 3D proverete una nuova esperienza enogastronomica che rappresenta il connubio perfetto tra digitale, cibo e bevande alcoliche. Entrando dal portale web potrete creare il vostro avatar personalizzato con cui muovervi all’interno della fiera dove si trovano le showroom e gli stand degli espositori, le Sale Conferenze per gli eventi dal vivo e le Sale Cinema per quelli in streaming. A Vinophila potrete scoprire nuove cantine che si metteranno a disposizione per voi parlando direttamente con i produttori tramite chat dedicata. L’ampio calendario di eventi che riguardano il vino e le bevande alcoliche copre gli aspetti e le curiosità più innovativi: dai cocktail a base di vino agli orange wines, dagli abbinamenti eno-gastronomici più originali alle tecniche di potatura del vigneto, dalle opere d’arte nelle cantine italiane al futuro dell’enologia. Vinophila Expo Virtuale - Area A Se si cercano le informazioni per organizzare una gita o una vacanza eno-gastronomica, a Vinophila troverete gli itinerari delle più belle strade del vino italiane con gli aggiornamenti sulle iniziative che organizzano durante tutto l’anno. Gli operatori commerciali potranno partecipare ad incontri B2B in un’area specifica attraverso una piattaforma dedicata. Tutto questo in una realtà immersiva 3D che rende tutto più facile, divertente e sicuro.

Perché a Vinophila potete entrare sempre, ogni volta che lo volete!

 

L’Expo Vinophila per Punti

Il ventaglio di possibilità offerte da Vinophila soddisfa ogni partecipante, offrendo loro i vantaggi di un’Expo 3D che parla la stessa lingua degli appassionati di vino.

Chi

Aziende, istituzioni, buyers italiani e stranieri, professionisti dell’horeca, opinion leaders, consumatori appassionati (e non). Tutti possono entrare a Vinophila per conoscersi, interagire e confrontarsi.

Cosa

Stand, aree espositive, showroom, sale per i video on demand, sale conferenze, zone business, eventi, giochi. Non ci sono limiti a quello che si può fare a Vinophila grazie alla duttilità del digitale. Scatenate la fantasia, se volete vi aiutiamo noi!

Come

Dovunque siate e da qualsiasi dispositivo: computer, tablet o smartphone, Windows o MacOS, Android o iOS.

Quando

Quando volete e quando vi è più comodo. Vinophila è aperta tutto l’anno, tutti i giorni dell’anno, tutto il giorno.

EVENTI

SCARICA L'APP

Da Leggere

Fattoria di Magliano, Pagliatura Maremma Toscana Vermentino DOC 2023: la degustazione

Cosa c’è più mediterraneo di un vino che quel mare ha solcato in lungo e in largo, “trapiantandosi” in nuovi terreni di coltivazione – dalla Liguria, alla Sardegna, alla Toscana ed al Lazio - , assorbendone le caratteristiche, la salinità, la forza?

L’analisi di Unione Italiana Vini dopo l’accordo sui dazi tra UE e USA.

Condividiamo il comunicato stampa rilasciato da Unione Italiana Vini dopo l'annuncio dell'accordo sui dazi tra USA ed...

Eventi enoici dal 29 luglio sino a fine agosto

Ecco la nostra consueta agenda sulle degustazioni ed eventi enogastronomici in programma da domani, 29 luglio, sino...

Cavit Altemasi Blanc de Noirs 2020, Trentodoc: la degustazione

Questa massa produttiva di partenza consente a Cavit di selezionare le parcelle migliori di uve e di vino. E’ il caso di questo Trentodoc le cui uve provengono dalla val de Cembra (nota per la mineralità che cede ai suoi vini) e dalla collina di Trento; vigneti posizionati attorno ai 600 metri di altitudine

Cosa si beveva a Venezia nel ‘700?

Lorenzo Biscontin L’altro giorno sono andato qui a Trieste a vedere la mostra “Casanova in viaggio” e la...

Eventi enoici dal 22 luglio a fine agosto

Ecco la carrellata degli eventi enogastronomici consigliati dalla nostra redazione per le prossime settimane agostane in tutta...

Eventi enoici dal 17 al 27 luglio

Questi gli appuntamenti enogastronomici (e non solo) da non perdere in queste ultime due settimane di luglio. Venerdì...

Export vinicolo, calano volumi e valore a fine aprile

Per la prima volta dopo anni, anche gli spumanti vanno in luce rossa con perdite dell’1,1% a volume e dell’1,5% a valore, mentre i fermi/frizzanti in bottiglia cedono il 5,6% nei volumi e l’1% nei valori.
spot_imgspot_img