Ecco il nostro calendario di appuntamenti enoici ed enogastronomici più interessanti secondo la nostra redazione. Il calendario verrà aggiornato man mano si presenteranno eventi d’interesse.
- Venerdì 31 ottobre
Ferrara (FE): quinta edizione del ‘Ferrara Food Festival’, in programma sino al 2 novembre.
- Domenica 2 novembre
Parma (PR): Vini di Vignaioli, degustazione e vendita vini di territorio, dalle 10:00 alle 19: 00. Prosegue sino a lunedì 3 novembre quando si terrà il convegno “Diventare protagonisti del vostro futuro” con riferimento al Regolamento UE nr 113/2024
- Lunedì 3 novembre
Firenze (FI): prima edizione di “mareMMMa, la Natura del vino”: nel cuore della Toscana, aperta a operatori del settore e wine lover, con più di 400 etichette in degustazione
Roma (RM): La Serra di Palazzo Esposizioni, 14:30-15:00: Chianti Classivo vintage: un viaggio fra le evecchie annate del Gallo Nero. Più di 40 produttori presenti e oltre 150 etichette in assaggio per un percorso unico nella storia del Gallo Nero, con focus dedicati anche all’Olio DOP Chianti Classico e al Vin Santo del Chianti Classico.
- Giovedì 6 novembre
Bolzano (BZ): Biolife, sino al 9 novembre un unico grande evento dedicato al vivere sano, sostenibile e consapevole
- Venerdì 7 novembre
Asti (AT): seconda edizione(sino al 10 novembre ) del Barbera d’Asti Wine Festival. In Piazza Alfieri Degustazioni, incontro con i produttori, masterclass, Talk e Show cooking
- Sabato 8 novembre
Treviglio (BG) 4.a edizione di TreVino, emporio del vino in Fiera. Oltre 800 etichette. Sabato dalle 11:00 – 22:00 e domenica, dalle 11:00 alle 20:00
Castel Bolognese (BO): Festa de’ Brazadel d’la cros e del vino novello, ovvero del pane azzimo locale e del nuovo vino d’annata. Termina domenica 9 novembre
- Domenica 9 novembre
Venezia (VE): al Terminal 103 mostra mercato dei vini artigianali
Brisighella (RA). Sagra del porcello della Valle del Lamone.
- Sabato 15 novembre
Roma EUR (RM): Hotel Cristoforo Colombo, “Aspettando ViniAmo”, dalle 11:30 alle 20:30. Oltre 80 cantine e 350 etichette da tutto il Paese, degustazioni guidate, Masterclass d’autore e un’area food con specialità selezionate
- Domenica 16 novembre
Monza (MB): Monza Wine Experience. Oltre 50 Fine Wine rari, selezionati tra le migliori etichette italiane. Produttori presenti. Allo Sporting Club di Monza dalle ore 15:00 alle 19:00
- Sabato 22 novembre
Forte di Bard (AO): Banchi d’assaggio, masterclass, wine talk e riflessioni su vitigni autoctoni, territorio e cambiamenti climatici. Si terrà anche la cerimonia di premiazione del Mondial des Vins Extrêmes e sarà possibile degustare etichette le premiate. Dalle 10.00 alle 18.30



