Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

LA MISSION DI VINOPHILA

La Mission di Vinophila

Un Expo 3d innovativa e speciale

Eliminare la distanza tra virtuale e reale per permettere alle persone di vivere esperienze più ricche in modo facile e divertente

Vinophila è una visione nata a fine del 2020 da un gruppo di professionisti con vasta esperienza nel settore del vino, della comunicazione e del digitale, immaginando come fare per permettere alle cantine, alle istituzioni, agli operatori commerciali ed agli appassionati di incontrarsi, dialogare e confrontarsi nella nuova normalità che si stava delineando e che stiamo vivendo. La nostra Mission ci spinge a vedere delle nuove possibilità nel mondo enogastronomico, rendendo digitale e reale due facce della stessa medaglia. La Mission di Vinophila Per realizzarla abbiamo creato Vinophila, un’expo digitale permanente in realtà immersiva 3D dove tutti possono entrare e partecipare ad eventi, seminari, degustazioni, guardare video on-demand o semplicemente curiosare tra gli stand degli espositori. Perché, come diceva Giordano Bruno:

“Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia”

EVENTI

Da Leggere

L’analisi di Unione Italiana Vini dopo l’accordo sui dazi tra UE e USA.

Condividiamo il comunicato stampa rilasciato da Unione Italiana Vini dopo l'annuncio dell'accordo sui dazi tra USA ed...

Eventi enoici dal 29 luglio sino a fine agosto

Ecco la nostra consueta agenda sulle degustazioni ed eventi enogastronomici in programma da domani, 29 luglio, sino...

Cavit Altemasi Blanc de Noirs 2020, Trentodoc: la degustazione

Questa massa produttiva di partenza consente a Cavit di selezionare le parcelle migliori di uve e di vino. E’ il caso di questo Trentodoc le cui uve provengono dalla val de Cembra (nota per la mineralità che cede ai suoi vini) e dalla collina di Trento; vigneti posizionati attorno ai 600 metri di altitudine

Cosa si beveva a Venezia nel ‘700?

Lorenzo Biscontin L’altro giorno sono andato qui a Trieste a vedere la mostra “Casanova in viaggio” e la...

Eventi enoici dal 22 luglio a fine agosto

Ecco la carrellata degli eventi enogastronomici consigliati dalla nostra redazione per le prossime settimane agostane in tutta...

Eventi enoici dal 17 al 27 luglio

Questi gli appuntamenti enogastronomici (e non solo) da non perdere in queste ultime due settimane di luglio. Venerdì...

Export vinicolo, calano volumi e valore a fine aprile

Per la prima volta dopo anni, anche gli spumanti vanno in luce rossa con perdite dell’1,1% a volume e dell’1,5% a valore, mentre i fermi/frizzanti in bottiglia cedono il 5,6% nei volumi e l’1% nei valori.

Orvieto DOC lancia i suoi primi due vini low-alcohol

Tutto parte dall’ approvazione definitiva del nuovo disciplinare da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf): ora sarà possibile produrre  Orvieto Doc con gradazione alcolica minima di 10 gradi
spot_imgspot_img