Lorenzo Biscontin
Dopo essere entrata nella Top Ten 2024 di Wine Spectator con il Barolo “Albe” 2020, la cantina di Vergne, frazione di Barolo, ottiene punteggi prestigiosi nelle più importanti categorie di menzioni speciali previste da Wine Enthusiast: “Editor’s Choice”, “Cellar Selection” e “Hidden Gems”.
“Cellar Selection” è la menzione assegnata ai vini che i critici di Wine Enthisiast considerano “da collezione” per il potenziale di invecchiamento che fanno percepire. L’ “Editor’s Choice” viene attribuita dai redattori della rivista americana ai vini valutati eccezionali per qualità, carattere e coerenza unici. Infine con la menzione “Hidden Gems” si indicano quei vini che non rientrano nei classici canoni del territorio in cui si trova la cantina, ma che per il degustatore sono stati una piacevole sorpresa.
Le degustazioni vendono fatte sempre alla cieca e per ricevere la menzione “Cellar Selection” o “Editor’s Choice” i vini devono ottenere oltre 90 punti, mentre per gli “Hidden Gems” il punteggio minimo è di 87, con un prezzo a bottiglia superiore ai 20$.
Vale la pena di ricordare i parametri delle valutazioni di Wine Enthusiast:
- 90 – 93 punti: vini eccellenti, altamente raccomandati.
- 94 – 97 punti: vini superbi, grande risultato.
- 98 – 100 punti: vini classici, l’apice qualitativo.
I vini di GD Vajra che quest’anno hanno ricevuto la menzione “Cellar Selection” sono Barolo DOCG 2021 Ravera ed il Barolo DOCG 2021 Bricco delle Viole.
Le “Editor’s Choice” hanno premiato l’ Albe Barolo DOCG 2021, il Dolcetto d’Alba DOC 2024 e il Langhe DOC Nebbiolo 2024.
Come “Hidden Gems” sono stati segnalati il Langhe DOC Pinot Nero 2023, lo spumante N.S. della Neve Metodo Classico Brut, il Claré J.C. Langhe DOC Nebbiolo 2024 ed il Moscato d’Asti DOCG 2024
Queste le valutazioni dei vini da parte dei critici di Wine Enthusiast:
G.D. Vajra Barolo DOCG 2021 Ravera – 98
Questo vino racchiude la perfezione consolidata di Jordan, Kobe e LeBron, leggende che hanno perfezionato la loro arte con una dedizione instancabile. Come guardare Alicia Keys comandare il pianoforte o quelle icone NBA nel fiore degli anni, il naso esige attenzione: ciliegie scure fresche e in confettura, pimento (pepe della Giamaica), pepe nero macinato, alloro e salvia danzano con il calore dei petali di rosa. Il palato si muove con la fluida grazia di un atleta olimpico, ogni elemento esattamente dove deve essere. Tannini strutturati ma setosi forniscono la base, mentre una brillante acidità orchestra frutti di bosco maturi e fragole succose in perfetta armonia. Il finale si distingue per la brillantezza terrosa e sapida tipica del Nebbiolo; questa è la grandezza nata dalla pratica e dalla precisione. Da bere ora – 2050 + — Jeff Porter
G.D. Vajra Barolo DOCG 2021 Bricco delle Viole – 97
I grandi vini evocano emozioni e accendono i sensi. Questo vino colpisce l’anima come il santuario di Saffo, “dove l’acqua gelida scorre e le rose sbocciano ovunque”, facendoti desiderare di sentire di più, di esprimerti di più, di condividere di più. Questa è la vera essenza del vino e, come i versi di Saffo, rivela la sua bellezza strato dopo strato, proprio come questo vino si apre con aromi di confettura di more di rovo che si mescolano ad amarene, sentori di radice di liquirizia e pimento, il tutto spolverato di petali di rosa. Il palato è pura eleganza, affascinante e civettuolo abbastanza da far venire le farfalle nello stomaco, mentre note sapide e una sottile scorza d’arancia essiccata si intrecciano con frutti rossi e un’acidità accentuata. Questa è purezza in bottiglia. Da bere ora – 2050 — Jeff Porter
G. D. Vajra Albe Barolo DOCG 2021 – 94
Questa è l’anima del Barolo in un bicchiere, che cattura la magia della regione attraverso vigneti accuratamente miscelati. Ciliegie selvatiche e lamponi schiacciati danzano con menta fresca e alloro, mentre spezie dolci e sapide turbinano sotto. Il palato scintilla di una brillante acidità, con sentori di frutti rossi croccanti, sia freschi che secchi, ma sempre vibranti. I tannini fini tracciano eleganti binari che il vino percorre, dimostrando perché il Barolo cattura l’immaginazione del mondo. Da bere ora – 2045 — Jeff Porter
G.D. Vajra Langhe DOC Nebbiolo 2024 – 94
Luminoso come una ciliegia appena colta, questo Nebbiolo sfreccia sul palato come un fulmine durante un temporale estivo. Petali di rosa e lamponi quasi maturi danzano con volute di alloro, mentre amarene e ribes rosso si sviluppano come un’onda, lasciando che le erbe aromatiche si mescolino tra i loro ritmi vivaci. È una lezione su come far cantare un vino di qualità a tavola. — Jeff Porter
G.D. Vajra Dolcetto d’Alba DOC 2024 – 93
Le Pop Rocks (caramelle frizzanti N.d.A.) incontrano le prugne viola in questo Dolcetto elettrico che non si ferma mai. Violette e susine esplodono dal bicchiere con energia adolescenziale, mentre il palato scoppietta di more fresche e una vivace acidità. È il tipo di vino che ti fa desiderare che tutte le cose serie possano essere così divertenti. — Jeff Porter
G.D. Vajra Moscato d’Asti DOCG 2024 – 93
Come pappagalli inseparabili che danzano nell’aria primaverile, questo vino intreccia pesca bianca e gelsomino con grazia e brio inconfondibili. La dolcezza fluttua con perfetto equilibrio, sostenuta da un’acidità vivace che fa sì che ogni nota di frutta matura sembri perfettamente dosata, senza mai cedere all’eccesso. Questa è la luce del sole tradotta in vino. — Jeff Porter
G.D. Vajra N.S. della Neve Metodo Classico Brut NV – 91
Vibrante e lineare, questo spumante stuzzicante offre aromi di rosa, frutti di bosco rossi e un accenno di pasta frolla. Al palato vivace, piccole bollicine continue e una vivace acidità accompagnano succose note di ciliegia rossa, melograno, agrumi e crosta di pane, prima di un finale secco e fresco. — Kerin O’Keefe
G.D. Vajra Langhe DOC Pinot Nero 2023 – 93
Piantato a 1600 piedi (480 metri), questo Pinot Nero infrange record e tradizione con altrettanta grazia. Ciliegie spaccate e fiori di violetta fluttuano verso il cielo, mentre al palato un frutto morbido si sposa con una struttura fine e ossea, con bacche mature avvolte in foglie di tè nero, a dimostrazione che alcune regole sono fatte per essere elegantemente infrante. — Jeff Porter
G.D. Vajra Claré J.C. Langhe DOC Nebbiolo 2024 – 94
Una macchina del tempo per tornare nelle antiche Langhe, prima che il turismo scoprisse queste colline. Questo vibrante Nebbiolo è caratterizzato da ciliegie candite e lamponi corposi, mentre la menta selvatica appena tagliata aggiunge un tocco aromatico. Le sue bollicine delicate e la consistenza morbida lo rendono pericolosamente bevibile, da acquistare in tre. Ecco un vino che ci ricorda a cosa serve veramente il vino: pura gioia, momenti condivisi e il tipo di felicità che accende la creatività. È il vino che non sapevi di desiderare, fino ad ora. — Jeff Porter
Al di là dei singoli punteggi, vedere segnalati così tanti vini, e così diversi, rappresenta un riconoscimento alla filosofia della cantina nella sua globalità ed alla costanza con cui viene perseguita.
“Essere premiati con valutazioni così alte nelle diverse tipologie è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione – commenta Aldo Vaira, alla guida dell’azienda insieme alla moglie Milena e ai figli Giuseppe, Francesca e Isidoro – Ogni nostro vino, dal Barolo alle etichette pensate per la tavola di tutti i giorni, porta con sé lo stesso impegno e la stessa attenzione: crediamo che ciascuno debba raccontare con sincerità la terra da cui nasce, indipendentemente dal prezzo o dal prestigio. Questi riconoscimenti ci incoraggiano a proseguire lungo il cammino della qualità e del rispetto per il territorio”.
Rispetto sottolineato anche nella scelta, tra i primi in Piemonte, di gestire vigneti e cantina in regime biologico certificato.