Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

ultimi articoli

Eventi enoici dall’8 al 27 ottobre

Ecco i principali eventi eno-gastronomici che si terranno nel nostro Paese nelle prossime due settimane e che segnaliamo alla vostra attenzione.

  • Mercoledì 8 ottobre

Milano (MI): “Food & Beverage in evoluzione. Opportunità e nuove sfide di mercato”.  5° Wine & Food Summit promosso da Pambianco – PwC. Dalle  09:00 a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana

  • Giovedì 9 ottobre

Trento (TN). “Autumnus”, quinta edizione della rassegna che presenta nelle torri del centro storico il meglio delle produzioni atesine di vino e birre artigianali. Sino al 19 ottobre

  • Sabato 11 ottobre

Marcellise (VR): Marcellise Wine Festival coi vini della Valpolicella. Termina il 12 ottobre

Grazzano Visconti (PC). “Calici d’Italia” : degustazioni illimitate di oltre 300 etichette di vino, tutte selezionate direttamente da piccoli produttori che raccontano la vera essenza dei loro territori. Si conclude domenica 12 ottobre

  • Domenica 12 ottobre

Villa di Maser (TV): “Vino, bellezza e territorio” ,  evento, organizzato dal Consorzio di Tutela Asolo Montello, pensato per fare conoscere le denominazioni di origine Asolo Prosecco Docg, Montello Docg e Montello Asolo Doc.

  • Venerdì 17 ottobre

Verona (VR): Hostaria, giunta alla 11.ma edizione: per tre giorni il centro storico della città scaligera diventa una degustazione a cielo aperto di oltre 350 etichette. Termina domenica 19 ottobre

  • Sabato 18 ottobre

Udine (UD): “Ein Prosit” , nella collettiva anche la Mostra Assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia Blancs”

Novara (NO): “Calici a Castello” . 50 cantine d’eccellenza da tutta Italia ed oltre 600 etichette in degustazione

Morbegno (BS): Mostra del Bitto. Protagonista assoluto del weekend  sarà il formaggio simbolo della valle, affiancato da tutte le eccellenze casearie e agroalimentari del territorio. Accanto alle degustazioni e alle premiazioni delle migliori forme, la manifestazione offrirà laboratori, spazi didattici e un vivace mercato di prodotti tipici.

Dervio (LC): vini e i prodotti tipici del territorio all’interno delle caratteristiche cantine di Dervio.

  • Domenica 19 ottobre

Battaglia Terme (PD). Villa Selvatico: “Ottobre rosso” , nn’occasione unica per scoprire l’eccellenza del vino euganeo. AI banchi d’assaggio, suddivisi in “Bianchi e Moscati”, “Rossi e Tagli Bordolesi” ed “Vecchie Varieta ed Esperimenti”

  • Sabato 25 ottobre

Mezzolombardo, Mezzocorona e San Michele all’Adige (TN): “Incontri Rotaliani 2025”: il Teroldego si confronta col Syrah toscano e francese. A rappresentare la Piana Rotaliana ci saranno: Breccia, De Vescovi Ulzbach, De Vigili, Donati Marco, Dorigati, Endrizzi, Elio Endrizzi, Fedrizzi Cipriano, Fondazione Edmund Mach, Foradori, Martinelli, Mezzacorona, Rotaliana, Zeni Roberto, Distilleria Bertagnolli e Distillerie Trentine. Dal territorio di Cortona arriveranno Doveri, Fabrizio Dionisio, Leuta, Roberta Pasini, Stefano Amerighi, mentre per la Côte Rôtie ci saranno i vini di Domaine E. Guigal, Domaine René Rostaing e Domaine Combier. La kermesse si conclude domenica 26 ottobre.

  • Lunedì 27 ottobre

Milano  (MI): il meglio della DOCG Chianti Classico in un evento esclusivo dedicato agli operatori del settore. Oltre 60 aziende. Più di 200 etichette in degustazione con approfondimenti su Olio DOP e Vin Santo del Chianti Classico. Dalle 14:30 alle 19:30 presso The Westin Palace Milan, in Piazza della Repubblica

Vinophila
Vinophila 3D Wine Expo - Il metaverso per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

Latest Posts

spot_imgspot_img

Imperdibili